aspoitalia.it
  • Home
  • Un po' di storia
  • Cos'è il picco del petrolio?
  • Domande Frequenti
  • La Pagina delle Leggende
  • Links
  • Download
aspoitalia.it
  • Articoli
    • Sei qui:  
    • Home
    • Articoli
    • In italiano

    Menu

    • Home
    • Un po' di storia
    • Cos'è il picco del petrolio?
    • Domande Frequenti
    • La Pagina delle Leggende
    • Links
    • Download
    • Adesione ad ASPO Italia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Il manifesto di ASPO
    • Blog REABlog REA

    Feed RSS

    Feed Entries
    Documenti pubblicati da ASPO Italia e simpatizzanti che analizzano i problemi legati all'esaurimento delle materie prime, il clima e l'ambiente
    Filtri
    Titolo Autore Visite
    L’accumulo energetico a temperatura ultra-elevata: un’idea che sta prendendo piede Scritto da Dario Faccini Visite: 9943
    C'è un fallimento intellettuale e strategico dei picchisti? Scritto da Dario Faccini Visite: 9629
    Rinnovabili, presente e futuro Scritto da Dario Faccini Visite: 17419
    Istituzioni e commercio dei combustibili: un'analisi quantitativa Scritto da Dario Faccini Visite: 7289
    Raddoppiare l'estrazione di petrolio? Scritto da Dario Faccini Visite: 9304
    CCS, mito e realtà Scritto da Dario Faccini Visite: 9411
    Formazione Ambientale: i limiti Scritto da Dario Faccini Visite: 3763
    Il vero limite dello sviluppo Scritto da Dario Faccini Visite: 8274
    Siria ed Iraq: sogni fossili Scritto da Dario Faccini Visite: 3148
    La parabola del consumismo Scritto da Mirco Rossi Visite: 3859
    Il Fotovoltaico di Fronte si suoi limiti Scritto da Domenico Coiante Visite: 3377
    Aspo Italia 4 Trento: pubblicazione atti Scritto da Dario Faccini Visite: 3595
    Il Fondo Monetario Internazionale di fronte al picco Scritto da Francesco Aliprandi Visite: 3604
    Comunicato ASPO-Italia, 6 maggio 2012. Scritto da Il comitato scientifico di ASPO-Italia Visite: 3655
    La dolorosa istoria delle fonti rinnovabili italiane Scritto da Leonardo Libero Visite: 5744
    La Costante Solare nel Fotovoltaico Scritto da Domenico Coiante Visite: 3341
    Note storiche sul fotovoltaico Scritto da Domenico Coiante Visite: 2945
    Celle fotovoltaiche a nanocristalli quantistici con generazione multipla di cariche Scritto da Domenico Coiante Visite: 2845
    Efficienza quantistica delle celle fotovoltaiche Scritto da Domenico Coiante Visite: 2655
    La Fine del Petrolio Scritto da Ugo Bardi Visite: 3541
    Coiante: il fotovoltaico di III generazione Scritto da Domenico Coiante Visite: 3403
    Accumulo per il fotovoltaico Scritto da Domenico Coiante Visite: 3345
    Fotovoltaico e riduzione delle emissioni di CO2 Scritto da Domenico Coiante Visite: 2873
    Domenico Coiante sul costo reale delle incentivazioni al fotovoltaico Scritto da Domenico Coiante Visite: 3130
    Costi del fotovoltaico e del nucleare a confronto Scritto da Francesco Meneguzzo Visite: 3231
    Il costo del kWh nucleare Scritto da Domenico Coiante Visite: 3171
    Comunicato ASPO sul fotovoltaico in Italia Scritto da Francesco Meneguzzo Visite: 3031
    Il pericolo mortale delle rinnovabili Scritto da Francesco Meneguzzo Visite: 3669
    Fotovoltaico e biodiversità Scritto da Ugo Bardi Visite: 3026
    Nucleare: EPR in crisi Scritto da Domenico Coiante Visite: 4200
    Quanto vale l'energia fotovoltaica? (II) Scritto da Domenico Coiante Visite: 3508
    Cancro infantile nella vicinanza di impianti nucleari Scritto da Giuseppe Marone Visite: 2787
    Quanto vale l'energia fotovoltaica? Scritto da Domenico Coiante Visite: 3435
    Coiante: i pannelli fotovoltaici durano a lungo Scritto da Ugo Bardi Visite: 3409
    Il Decreto Legislativo sulle rinnovabili Scritto da Ugo Bardi Visite: 3299
    Intervista a Rajendra Pachauri Scritto da Ugo Bardi Visite: 2878
    Elettricità dalla legna Scritto da Domenico Coiante Visite: 3737
    Ilsolea360gradi: Celle solari a CdTe Scritto da Ugo Bardi Visite: 3229
    W la marea nera! Scritto da Silvano Molfese Visite: 3066
    Coiante: Il fotovoltaico di seconda generazione Scritto da Domenico Coiante Visite: 3521
    Deepwater Horizon - Cosa è presumibilmente successo Scritto da Anacho Visite: 4094
    Acque minerali e acque potabili Scritto da Luigi Ferrari Visite: 3118
    La situazione del fotovoltaico di prima generazione Scritto da Domenico Coiante Visite: 3378
    Sali fusi per l'accumulo di energia nel solare termodinamico Scritto da Domenico Coiante Visite: 3203
    Effetti a medio termine dell'inquinamento del golfo del Messico Scritto da Tommaso Virnicchi Visite: 3194
    Uscire dalla discarica (nucleare) Scritto da Luigi Sertorio Visite: 3825
    Le scelte energetiche da un punto di vista etico Scritto da Nazzareno Gottardi Visite: 3108
    L'appello di ASPO-Italia ai rappresentanti politici Scritto da Ugo Bardi Visite: 3243
    Fotovoltaico e territorio Scritto da Domenico Coiante Visite: 3117
    CO2 e il riscaldamento planetario Scritto da Luigi Ferrari Visite: 4011
    Eolico e Fotovoltaico, effetto delle incentivazioni economiche sull'occupazione del territorio Scritto da Domenico Coiante Visite: 3289
    La cura del ferro per risparmiare energia Scritto da Terenzio Longobardi Visite: 4158
    Quantomeccanica contro metalmeccanica Scritto da Domenico Coiante Visite: 3228
    La leggenda dell'inquinamento termico dei pannelli fotovoltaici Scritto da Francesco Aliprandi Visite: 3372
    La Competitività del Fotovoltaico Scritto da Domenico Coiante Visite: 3636
    Il cambiamento impossibile Scritto da Ugo Bardi Visite: 3556
    Prospettive dell'eolico di alta quota Scritto da Ugo Bardi Visite: 3226
    Il peccato originale del fotovoltaico Scritto da Domenico Coiante Visite: 3611
    FOTOVOLTAICO, INCENTIVAZIONI PUBBLICHE, TERRITORIO E TEMPO DI RESTITUZIONE DELL’ENERGIA Scritto da Domenico Coiante Visite: 3141
    Il picco del petrolio ci salverà dal riscaldamento globale? Scritto da Luca Chiari Visite: 3078
    Le risorse di uranio - Cronaca di una notte di mezza estate Scritto da Terenzio Longobardi Visite: 5459
    La caduta dell'impero Romano: un modello dinamico Scritto da Ugo Bardi Visite: 4063
    Biotecnologie e OGM: possibilità e limiti dell’ingegneria genetica. Scritto da Francesco Santopolo Visite: 4340
    La politica dell'emotività - una discussione sul nucleare in Italia Scritto da Sergio Zabot Visite: 4393
    Breve analisi del calo dei consumi energetici Scritto da Terenzio Longobardi Visite: 4145
    La storia e le conclusioni di "I Limiti alla Crescita" Scritto da Bernini, Noce, Della Volpe Visite: 3759
    Le fonti energetiche rinnovabili e le loro problematiche Scritto da Domenico Coiante Visite: 4285
    Valutazione della convenienza economica del FV in azienda agricola Scritto da Toufic El Asmar Visite: 5068
    SULLE FONTI RINNOVABILI: PAROLE, PAROLE, E ANCORA PAROLE (anzi peggio: neppure più quelle) Scritto da Leonardo Libero Visite: 4853
    Delle cose nascoste fin dalla fondazione del mondo Scritto da Nicola Dall'Olio Visite: 8186
    Politica energetica svizzera: In viaggio verso il 2050 Scritto da Angelo Bernasconi e Giovanni Bernasconi Visite: 4317
    Ghiaccio Agghiacciante Scritto da Claudio Della Volpe Visite: 5451
    Il petrolio del re: riflessioni sulla sostenibilità Scritto da Ugo Bardi Visite: 6156
    La spigolatura dei rifiuti Scritto da Ugo Bardi Visite: 5828
    Alcune note sui consumi elettrici nel settore domestico in Italia Scritto da Gianluca Ruggieri Visite: 6065
    Innovazioni negli impianti fotovoltaici a concentrazione Scritto da Domenico Coiante Visite: 10723
    Il territorio come giacimento di energia Scritto da Armando Boccone Visite: 7918
    Energia Nucleare: La valutazione di ASPO-Italia Scritto da ASPO-Italia Visite: 10988
    Le tesi filo-nucleari fra bugie e verità Scritto da Giorgio Nebbia Visite: 10818
    Impianti fotovoltaici: fissi o a inseguimento? Scritto da Domenico Coiante Visite: 8793
    Energia e Libertà Scritto da Yann Bovey Visite: 7094
    L'accumulo dell'energia e il fattore di capacita' degli impianti solari Scritto da Domenico Coiante Visite: 7114
    Il Piano Energetico di ASPO-Italia Scritto da Eugenio Saraceno Visite: 9288
    Nanotecnologia ed efficienza delle celle fotovoltaiche Scritto da Domenico Coiante Visite: 8456
    La competitività del fotovoltaico Scritto da Domenico Coiante Visite: 8841
    Note sulla produttività degli impianti solari Scritto da Domenico Coiante Visite: 8503
    Rifiuti solidi urbani: oltre la sindrome "NIMBY" Scritto da Terenzio Longobardi Visite: 7692
    L'albero sacro irlandese Scritto da Ugo Bardi Visite: 6791
    ENERGIA, MATERIE PRIME E AMBIENTE: IL MANIFESTO DI ASPO-Italia Scritto da Ugo Bardi Visite: 30341
    Perchè aumenta il prezzo del barile Scritto da Ugo Bardi Visite: 9513
    Guidare o Mangiare? Scritto da David Conti Visite: 8016
    Nucleare e indipendenza energetica: mito e realtà Scritto da Eugenio Saraceno Visite: 8201
    Ritorno alle radici: in ricordo di Ali Morteza Samsam Bakhtiari Scritto da Armando Boccone Visite: 7233
    L'estrazione di uranio dall'acqua di mare Scritto da Giorgio Nebbia Visite: 13204
    La Globalizzazione in Italia e il Sottosviluppo del Mezzogiorno Scritto da Armando Boccone Visite: 13243
    E poi non ne rimase più nessuno Scritto da Massimo Nicolazzi Visite: 6623
    Siamo vicini al Picco? Scritto da Lester Brown Visite: 8692
    La questione (energetica) meridionale Scritto da Ugo Bardi Visite: 9096
    Lettera Aperta all'Onorevole Silvio Berlusconi Scritto da Leonardo Libero Visite: 6918
    I Mutui Subprime e il Picco del Petrolio Scritto da Armando Boccone Visite: 6884
    • 1
    • 2
    • 3
    Pagina 1 di 3

    Articoli recenti

    • Assemblea ASPO Italia 2024
    • Comunicato stampa di ASPO-Italia del 6 agosto 2024
    • Ventennale ASPO Italia: partecipare da remoto
    • Il convegno per i venti anni dalla fondazione della sezione italiana di ASPO
    • Comunicato ASPO Italia 15 Marzo 2022

    I più letti

    • 5 international aspo conference
    • Il convegno ASPO-Italia-1 a Firenze il 10 Marzo 2007
    • Batterie al Litio e Auto Elettrica
    • La fusione nucleare controllata: sogno o (quasi) realtà
    • L’Effetto Necronomicon e i Limiti dello Sviluppo
    © 2025 ASPO Italia. All Rights Reserved