Un po' di storia

                                                                                       Un po' di storia

        

ASPO-Italia, sezione italiana di ASPO, nasce fra il 2003 e il 2004 come gruppo di tecnici e scienziati che riconoscono la gravità delle due principali crisi di questo momento storico:

  1. Il manifestarsi degli effetti dell’esaurimento delle risorse fossili di energia, in primis del petrolio, e di altre risorse non rinnovabili.

  2. L’insieme dei fenomeni legati alla crisi ecologica di cui il cambiamento climatico appare come quello più immediato e centrale, quali effetto dell’uso plurisecolare delle fonti fossili di energia e dello sviluppo delle società industriali.

ASPO-Italia si propone di mantenere il proprio ruolo di serbatoio di pensiero raccogliendo i contributi di ricercatori e studiosi sia a livello nazionale come internazionale. Intende anche concretizzare il proprio impegno a livello divulgativo, come pure a livello politico, interagendo ufficialmente con entità governative come la UE, e i governi nazionali e locali. Intende anche confrontarsi direttamente con le associazioni che si occupano di risorse energetiche e di petrolio.

Nel suo ruolo di diffusione di informazione ASPO-Italia ha organizzato il quinto convegno internazionale ASPO (ASPO-5) a San Rossore nel Luglio 2006 e il primo convegno nazionale di ASPO-Italia (ASPOItalia-1) a Firenze nel Marzo 2007. Il sito dell’associazione ASPO internazionale si trova a www.peakoil.net, quello della sezione italiana a http://www.aspoitalia.it Quest’ultimo contiene molteplici articoli scritti da membri di ASPO-Italia. Notizie e commenti sull’attività dell’associazione si trovano al nuovo blog, http://aspoitalia.wordpress.com (il vecchio blog è rimasto attivo sino all'agosto 2012 http://www.aspoitalia.blogspot.com) e al forum di discussione http://groups.yahoo.com/group/petrolio.

 

Attività di ricerca e divulgazione

I membri di ASPO-Italia contribuiscono con interventi e articoli al blog dell’associazione: Risorse Economia Ambiente e ad altri blog, si veda ad esempio i diversi interventi di Claudio Della Volpe e Mauro Icardi sul blog della Società Chimica Italiana amministrato da C. Della Volpe. Alcuni soci svolgono attività di divulgazione nelle scuole e seminariale nei confronti di gruppi di cittadini, amministratori e associazioni sul territorio nazionale, nonché partecipano a dibattiti e confronti sui media.

Di seguito alcuni progetti che sono (o sono stati) gestiti o diretti da membri o ex membri di ASPO-Italia:

  • Il progetto del VI programma quadro AQUASOLIS coordinato da Ugo Bardi per la produzione di acqua potabile e per l’agricoltura utilizzando energia solare

  • Il sito “area azzurra elettrica” dedicato ai veicoli elettrici http://www.aae.it gestito da Massimo de Carlo ().

  • Il sito dell’Associazione Meteorologica Italiana www.Nimbus.it di cui Luca Mercalli è presidente

  • La rivista “Energia dal Sole” diretta da Leonardo Libero

  • Il sito www.ecquologia.it, gestito da Francesco Meneguzzo.

  • Il progetto “Kitegen” per generatori eolici ad alta quota di Massimo Ippolito (www.kitegen.com)

  • Il blog “petrolio” gestito da Debora Billi

  • Il blog “Crisis, what crisis” gestito da Pietro Cambi

  • Il progetto “Purificazione del silicio” diretto da Ugo Bardi e Toufic el Asmar () in collaborazione con Italbrevetti per la produzione di materiali ultrapuri per l’industria fotovoltaica

  • Il progetto del VI programma quadro RAMSES coordinato da Toufic El Asmar (), per un sistema integrato di energia solare per l’agricoltura

  • Il progetto del VI programma quadro REACt coordinato da Toufic El Asmar (), per un sistema di riscaldamento/raffreddamento solare

  • L’associazione “Rientrodolce” http://www.rientrodolce.org di cui è stato segretario Luca Pardi ex presidente di ASPO

  • Il gruppo di discussione “società solare” gestito da Giorgio Nebbia ()

  • Molteplici progetti a livello locale sulle energie rinnovabili, l’efficienza energetica e altri campi.

ASPO-Italia è stato invitato fra gli stakeholders al congresso conclusivo del progetto europeo: Medeas tenutosi a Barcellona nel 2018.

ASPO-Italia ha finanziato una borsa di studio per una tesi di laurea in ingegneria energetica all’Università di Firenze: Nicola Giulietti, “Analisi di fattibiltà di uno stoccaggio termico ad altissima temperatura”. https://www.youtube.com/embed/xmyz7VPDlcI

Ha inoltre contribuito al finanziamento per la pubblicazione del libro:

Meadows, D. H., Meadows D.L., Randers J., Behrens III W.W. I limiti della crescita: rapporto del System Dynamics Group, Massachussetts Institute of Technology (MIT), edizioni Lu::Ce: Massa, 2018.

pubblicato nel cinquantennale della fondazione del Club di Roma e presentato in occasione della Club of Rome Summer Academy tenutasi a Firenze nel settembre del 2017.

 

La tesi di dottorato di Luciano Celi ha portato alla pubblicazione dell’articolo:

Celi L., Della Volpe C., Pardi L., Siboni S. 2018. A new approach to calculating the “corporate” EROI.  Biophysical Economics and Resource Quality 3 (4), 15.

 

Luca Pardi, presidente dell’associazione dal 2011 al 2020, tiene dal 2016 un insegnamento universitario per il corso di laurea triennale in Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale Sociosanitaria e Gestione dei Conflitti, della Scuola di Economia e Management dell’Università di Firenze, dal titolo: Risorse Economia Ambiente. In questo corso di 48 ore, vengono toccati i principali temi di riflessione di ASPO-Italia. Nell’anno accademico 2019-20 il corso è stato condotto in coppia da Ugo Bardi e Luca Pardi. Prima del 2016 il corso era tenuto da Ugo Bardi ex presidente di ASPO-Italia.

Le tematiche della sostenibilità e dell’Antropocene sono state trattate anche da Dario Zampieri, presidente dell’associazione dal 2020, in due seminari nell’ambito dell’insegnamento Sustainability 4: Climate Change per il Collegio Internazionale Ca’ Foscari (Ve).

Libri scritti da membri ASPO-Italia (aggiornato al settembre 2020):

Bellanca N. e Pardi L., O la capra o i cavoli. La biosfera, l'economia e il futuro da inventare.; Strumenti per la didattica e la ricerca: 215, Firenze University Press, 2020.

Bardi, U.; Perissi, I., Il mare svuotato. Quale futuro per l’economia blu? Editori Riuniti, Torino, 2020.

Zampieri, D. Una Valle Nell’Antropocene: L’uomo come agente geologico nella Val d’Astico. Nordest; Cierre edizioni: Sommacampagna, Verona, 2019.

Simonetta, J.; Pardi, L. Picco per capre: capire, cercando di cavarsela, la triplice crisi: economica, energetica ed ecologica; Lu::Ce: Massa] (Massa-Carrara), 2017.

Bardi, U. The Seneca Effect: Why Growth Is Slow but Collapse Is Rapid; Springer Science+Business Media: New York, NY, 2017.

Bardi, U. Viaggiare elettrico: uno sguardo sulla mobilità del futuro; Luce: Massa, 2017.

Bardi, U. Extracted. How the quest for mineral wealth is plundering the planet. Chelsea Green Publishing. Vermont, 2014.

Pardi, L. Il Paese Degli Elefanti: Miti e Realtà Sulle Riserve Italiane Di Idrocarburi; Avventura scientifica; Lu::Ce edizioni: Massa, 2014.

Rossi, M. La parabola del consumismo: memorie di un ragazzo al tempo della sobrietà; EMI: Bologna, 2013.

Bardi, U.; Johnson, I. The Limits to Growth Revisited; Springer briefs in energy Energy analysis; Springer: New York, NY, 2011.

Bardi, U.; Mercalli, L. La terra svuotata: il futuro dell’uomo dopo l’esaurimento dei minerali; Editori Riuniti University Press: Roma, 2011.

Rossi, M. Energia e futuro: le opportunità del declino; EMI: Bologna, 2009.

Mercalli, L.; Acordon, V.; Castellano, C.; Cat Berro, D. Che Tempo Che Farà: Breve Storia Del Clima Con Uno Sguardo al Futuro, 1. ed.; Rizzoli: Milano, 2009.

Mercalli, L.; Sasso, C. Le mucche non mangiano cemento: viaggio tra gli ultimi pastori di Valsusa e l’avanzata del calcestruzzo; Società meteorologica subalpina: Torino, 2004.

Bardi, U. La fine del petrolio: combustibili fossili e prospettive energetiche nel ventunesimo secolo; Editori Riuniti: Roma, 2003.

Da segnalare anche i due Quaderni ASPO:

1.  Riflessioni sulle dinamiche petrolifere. Modelli e teorie sulle connessioni tra energia ed economia, di Luciano Celi, Claudio Della Volpe, Luca Pardi, Stefano Siboni, Quaderni Aspo n. 1, Lu::Ce edizioni, 2019.

2.  Ipotesi sulla mobilità del futuro. Benefici e criticità sulla possibile transizione verso l’auto elettrica, di Ugo Bardi, Mirco Rossi, Luciano Celi, Luca Pardi, Quaderni Aspo n. 2, Lu::Ce edizioni, 2020.