In questo articolo, Domenico Coiante esamina in dettaglio le prospettive della tecnologia fotovoltaica. Coiante esamina le tre "generazioni" delle celle FV, quella attuale basata sul silicio monocristallino o policristallino, la prossima ("seconda generazione") basata su film sottilie e la generazione futura ("terza generazione") che sarà basata su concetti molto avanzati, come quantum dots o superreticoli, celle sovrapposte e altro.
Coiante conclude che esistono ottime prospettive per migliorare i rendimenti delle celle fotovoltaiche a partire da gli attuali, già abbastanza buoni, oltre il 15%, per arrivare in tempi brevi a rese di oltre il 20% e proseguire verso quello che è il limite teorico delle celle fotovoltaiche, oltre l'80%. Il fotovoltaico non è una tecnologia miracolosa, ma è una tecnologia solida e funzionante che progredisce sempre di più