L'Associazione ASPO ITALIA ("ASPO ITALIA"), considera di fondamentale importanza la "privacy" dei propri utenti e garantisce che il trattamento dei dati personali mediante il proprio sito Internet si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali. A tal proposito AIR ONE ha adottato ed implementato una Privacy Policy per tutto ciò che concerne le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del "Codice in materia di protezione dei dati personali" (D.lgs. n. 196/2003).
Vi preghiamo di prendere visione della seguente Privacy Policy e di controllarla periodicamente con attenzione al fine di verificare eventuali aggiornamenti o revisioni che si dovessero rendere necessari.
Definizione di "dato personale"
Ai fini della presente Policy, per "dato personale" - come meglio specificato nell’Articolo 4 del Codice - si intende "qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale".
La presente Privacy Policy si applica ai dati personali raccolti attraverso il sito web di ASPO ITALIA e/o caselle di posta elettronica dell'associazione. La presente non si applica ai dati personali raccolti con modalità “off-line”, salvo nei casi in cui tali dati personali siano combinati con altri dati personali raccolti da ASPO ITALIA on-line. Inoltre, la presente non si applica ad altri siti web di proprietà di soggetti terzi, ai quali si possa accedere tramite collegamento ipertestuale, per il fatto che ASPO ITALIA non gestisce e non controlla il contenuto di tali siti.
Possono essere raccolti da ASPO ITALIA, tramite il proprio sito web, i seguenti dati personali: nome, cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, informazioni raggruppate a mero scopo statistico durante il processo di consultazione del sito, altre informazioni fornite volontariamente dall’utente attraverso le procedure di registrazione on-line o la compilazione di appositi campi, moduli, informazioni finalizzate a migliorare e facilitare la navigazione del sito.
Modalità del trattamento
Gli utenti possono accedere a diverse sezioni del sito web senza rilasciare alcuna informazione personale. ASPO ITALIA tratta e raccoglie dati personali on-line attraverso il proprio sito web o altro indirizzo di posta elettronica dell'associazione; tali trattamenti sono effettuati, in modo prevalentemente automatizzato, nei seguenti modi:
ASPO ITALIA solo utilizza cookies persistenti qualora l'utente, di sua volontà, richieda un'accesso facilitato e automatico dal suo elaboratore all'area riservata del sito.
Finalità della raccolta
ASPO ITALIA raccoglie i dati personali dei propri utenti necessari per porre in essere le operazioni di autorizzazione, abilitazione e personalizzazione degli accessi alle varie aree e relativi contenuti del sito web dell'associazione. Inoltre, ASPO ITALIA acquisisce i dati necessari per fornire le informazioni e servizi richiesti dai suoi associati e utenti, e per coordinare le attività necessarie allo svolgimento dei suoi fini sociali. L’esecuzione di queste attività comporta, necessariamente che a tali dati abbiano accesso gli addetti alle funzioni operative di ASPO ITALIA, nonché gli addetti di società terze fornitrici di servizi.
ASPO ITALIA utilizza i dati personali raccolti on-line allo scopo di offrire informazioni e servizi, controllare il sistema degli accessi autorizzati per monitorare la sicurezza dei dati, valutare proposte di collaborazione inoltrate dagli utenti; solo su specifica richiesta dell’interessato, ASPO ITALIA può sottoporre informazioni e promuovere iniziative tramite una sua propria "Newsletter".
ASPO ITALIA, quale "Titolare" dei relativi trattamenti, informa che i dati di cui in oggetto saranno trattati ed utilizzati esclusivamente per le finalità evidenziate nella presente Privacy Policy.
Comunicazione e/o diffusione dei dati personali
I dati personali saranno accessibili agli organi ed ai dipendenti di ASPO ITALIA, formalmente nominati Incaricati o Responsabili del trattamento. L’utilizzo e l’inoltro di dati personali da parte di individui esterni ed organizzazioni che agiscono per conto di ASPO ITALIA sono regolate da contratti che prevedono un adeguato livello di protezione dei dati personali. I dati personali degli utenti saranno utilizzati e rilasciati da ASPO ITALIA esclusivamente ad individui ed organizzazioni che lavorano per suo conto, in conformità con questa Privacy Policy e secondo quanto previsto esplicitamente dalla vigente normativa.
ASPO ITALIA, inoltre, gestisce le informazioni contenute sul proprio sito web in collaborazione con altri service provider e web agencies, dai quali può ricevere dati personali relativi agli utenti di tali informazioni. Queste collaborazioni on-line sono regolate da appositi contratti che presuppongono un adeguato livello di protezione dei dati personali trattati.
In taluni altri casi, ASPO ITALIA può essere altresì tenuta a rilasciare i dati personali degli utenti del proprio sito web, in esecuzione di obblighi contrattuali, in conformità della normativa vigente o per soddisfare la richiesta di servizi da parte dell’interessato; tale attività di rilascio di informazioni può avvenire nei seguenti casi:
ASPO ITALIA non cederà, a titolo oneroso o gratuito, i dati personali dei propri utenti del sito web a terze parti non autorizzate.
Tutela dei dati personali
In conformità al principio di necessità sancito nell’art. 3 D.lgs. 196/03, ASPO ITALIA garantisce che i trattamenti mediante strumenti elettronici sono effettuati riducendo al minimo l’utilizzazione di dati personali e di dati identificativi, limitandone il ricorso ai casi in cui sono strettamente necessari per il conseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti. ASPO ITALIA garantisce altresì l’adozione e l’osservanza di specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, eventuali usi illeciti o non corretti degli stessi ed accessi non autorizzati.
I dati dell’utente saranno archiviati da ASPO ITALIA fino ad eventuale ordine di cancellazione da parte dell’interessato, compresi i dati di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i sono stati raccolti, in osservanza dei diritti sanciti nell’art. 7 D.lgs. 196/2003 e da attuarsi con le modalità di cui al successivo paragrafo "I Suoi Diritti".
È responsabilità di ogni singolo utente incaricato garantire e verificare la titolarità e la custodia delle proprie password e dei relativi codici di accesso alle risorse web.
Consenso al trattamento dei dati personali
ASPO ITALIA effettua il trattamento dei dati dei propri utenti/clienti esclusivamente con il consenso degli stessi. Tuttavia, qualora l’utente non acconsenta al trattamento dei dati o richieda la cancellazione dei propri dati, non sarà possibile accedere alle aree riservate del sito web dell'associazione.
Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati è Associazione ASPO ITALIA, con sede legale in Sesto Fiorentino (FI), Università di Firenze, Via della Lastruccia 3 - 50019, rappresentata dal suo Presidente, Prof. Ugo Bardi.
Il Responsabile del trattamento
Il Responsabile del trattamento dei Suoi dati è il Prof. Luca Pardi, Istituto per i Processi Chimico- Fisici. Consiglio Nazionale delle Ricerche, Area della Ricerca, via Giuseppe Moruzzi 1, 56124 PISA.
I trattamenti connessi ai servizi web del sito ASPO ITALIA hanno luogo presso la sede del webmaster, in Via Isonzo, 193 - 04100 Latina, e sono curati solo dal personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento (es. Area Internet), oppure da eventuali incaricati esterni (outsourcers) per l’espletamento di operazioni tecniche occasionali o periodiche (es. manutenzione dei DB).
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente ha facoltà di fornire o meno i dati personali riportati nei moduli di richiesta e/o di registrazione del sito web di ASPO ITALIA.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito) l’Autorità può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell'art. 157 del D.lgs. n. 196/2003, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
I Suoi Diritti
Gli utenti del sito web di ASPO ITALIA potranno sempre rivolgersi al Titolare e/o Responsabile del trattamento dei dati - sopra indicati - per far valere i propri diritti così come previsti dall’ art. 7 D.lgs 196/2003 n. 196, che così dispone:
In conformità alle presenti disposizioni, ed in aggiunta agli altri diritti qui specificati, ASPO ITALIA fornisce agli utenti del proprio sito web le seguenti possibilità:
Inoltre, le informazioni fornite dopo la prima registrazione possono essere modificate o cancellate cambiando le impostazioni precedentemente inserite nel form di registrazione sul sito web di ASPO ITALIA, accedendo all'apposita sezione "Il mio profilo". E' altresì possibile per gli utenti accedere ai propri dati personali, rilasciati ed archiviati on-line e, ove consentito, è inoltre possibile provvedere ad aggiornare e modificare on-line i dati personali.
Modifiche alla Privacy Policy
La Privacy Policy di ASPO ITALIA può essere aggiornata e/o modificata anche al fine di recepire e/o conformarsi a normative nazionali, comunitarie, internazionali o per adeguarsi ad intervenute innovazioni tecnologiche. Gli aggiornamenti e/o le modifiche che verranno apportati alla presente Privacy Policy saranno riportati in questa pagina web, e rese costantemente visibili attraverso il collegamento ipertestuale esistente nel sito dell'asociazione, in modo che gli interessati possano essere pienamente informati in merito all’utilizzo che viene fatto dei propri dati personali forniti attraverso il sito web di ASPO ITALIA.
Si raccomanda di prendere visione di tale Policy ogni volta venga visitato in sito web ASPO ITALIA.
Contatti
Per eventuali richieste di informazioni supplementari riguardo questa Privacy Policy, contattare ASPO ITALIA:
Telefono: | +39-055-457 3118 |
Fax: | +39-055-457 3120 |
Imposti la Sua richiesta a: | Associazione ASPO ITALIA - Università di Firenze, Via della Lastruccia 3, 50019 Sesto Fiorentino (FI) |