Cerca...
Login Soci
Articoli
Blog e Siti
L'associazione
Contattaci
Articoli recenti
Comunicato ASPO Italia 15 Marzo 2022
Gli ultimi giapponesi nella giungla
Il picco del petrolio non è mai morto.
Lettera aperta al ministro Costa
Cos'è il picco del petrolio?
I più letti
5 international aspo conference
Il convegno ASPO-Italia-1 a Firenze il 10 Marzo 2007
Batterie al Litio e Auto Elettrica
La fusione nucleare controllata: sogno o (quasi) realtà
L’Effetto Necronomicon e i Limiti dello Sviluppo
Immetti le credenziali ed entra nell'area riservata ai soci ASPO Italia
Nome utente
*
Password
*
Accedi
Hai dimenticato la tua password?
Hai dimenticato il tuo nome utente?
Non possiedi un account? Registrati
Menu
Home
Un po' di storia
Cos'è il picco del petrolio?
Domande Frequenti
La Pagina delle Leggende
Links
Download
Adesione ad ASPO Italia
Statuto
Organigramma
Il manifesto di ASPO
Blog REA
Feed RSS
Blog Aspo Italia
Assemblea ASPO Italia 2023
Assemblea ASPO Italia 2023
Eccoci. A confrontarci, discutere e sognare il futuro. Sabato 20 e Domenica 21, ad Affi Ci risiamo. L’Assemblea annuale dei soci di ASPO Italia. Vecchi o nuovi amici si rivedono, svolgono la burocrazia associativa, si azzuffano su un[…]
Source:
Risorse Economia Ambiente
Created on:
May 21, 2023 | 01:51 am
Risorse Economia Ambiente
|
May 21, 2023 | 01:51 am
Scrutando il futuro: un sistema energetico italiano, basato sulle fonti rinnovabili.
Scrutando il futuro: un sistema energetico italiano, basato sulle fonti rinnovabili.
Ci siamo dotati di uno strumento autonomo di simulazione di Scenari Energetici Tutto Rinnovabile (ScETuR) in grado di effettuare analisi su base oraria… Di Luca Pardi e Stefano Tiribuzi All’inizio del 2022, nell’immediato dopo-pandemia, con la guerra in Ucraina appena[…]
Source:
Risorse Economia Ambiente
Created on:
Apr 11, 2023 | 05:23 am
Risorse Economia Ambiente
|
Apr 11, 2023 | 05:23 am
Un ricordo di Leonardo Libero
Un ricordo di Leonardo Libero
… il mio problema di partenza fu che non avevo capito se si chiamava Leonardo o Libero; in realtà entrambi i nomi gli si adattavano bene Di Claudio della Volpe Quando ho conosciuto di persona Leonardo in realtà avevo già[…]
Source:
Risorse Economia Ambiente
Created on:
Dec 15, 2022 | 06:28 am
Risorse Economia Ambiente
|
Dec 15, 2022 | 06:28 am
L’ultimo saluto a Colin Campbell
L’ultimo saluto a Colin Campbell
Ci sono persone che attraversano la tua vita in modo fugace e casuale e ne cambiano il corso in modo irreversibile. Di Luca Pardi Per me una di queste persone è stato Colin Campbell, morto ieri all’età di 91 anni.[…]
Source:
Risorse Economia Ambiente
Created on:
Nov 16, 2022 | 15:42 pm
Risorse Economia Ambiente
|
Nov 16, 2022 | 15:42 pm
In memoria di Paolo Stefanini
In memoria di Paolo Stefanini
Paolo si professava repubblicano-mazziniano, un unicum nella nostra associazione, cui aderì presto, dopo che fu fondata nel 2002. Aveva un punto di vista molto pratico sulla transizione, e un po’ su tutto. Era anche un convinto assertore della necessità del[…]
Source:
Risorse Economia Ambiente
Created on:
Aug 17, 2022 | 08:54 am
Risorse Economia Ambiente
|
Aug 17, 2022 | 08:54 am
JSN Epic is designed by
JoomlaShine.com